Il palazzo di Cekinov, costruito a metà del Settecento, è immerso nel parco di Tivoli e oggi, adeguatamente ristrutturato, ospita il Museo di Storia contemporanea. Una maestosa scalinata permette di accedere al primo piano, dove in sei sale dislocate in due ali del palazzo abbiamo ripercorso la storia contemporanea della Slovenia in termini generali, dalla costituzione del Regno dei serbi, dei croati e degli sloveni fino alla Guerra fredda.
La visita è sicuramente di grande interesse perché si può vedere di persona e “toccare con mano” una serie di eventi: alcuni li avevamo già trattati in classe, altri non ancora, ma le fedeli ricostruzioni di vita quotidiana più vicine a noi nel tempo hanno avuto l’effetto di incuriosirci!